.

Da qualche giorno, per chi mi segue sui canali social lo sa bene, ho coniato un nuovo hashtag e lo sto utilizzando spesso e volentieri nei gruppi Facebook di noi toelettatori.

L’hashtag incriminato è #stopalletelefonate  

Ho deciso di utilizzare questo hashtag come risposta ai post dei miei colleghi che si trovano in situazioni particolari e rognose, dove il problema parte sempre a comunque da una telefonata con un “possibile cliente”.

La caratteristica che accomuna questi “possibili clienti” è sempre e solo una. Non saranno in realtà mai nostri clienti, o almeno me lo auguro, e se lo saranno ci creeranno tanti di quei problemi che sarebbe stato meglio non rispondere alla telefonata.

Il mio tag però non è stato ben accettato da alcuni toelettatori. La testi di questi miei colleghi è la seguente:

Nel nostro lavoro il rapporto con la clientela è importantissimo.

Lungi da me ad affermare il contrario.

Ho scritto spesso dell’importanza che il cliente bipede ha per noi toelettatori, ho parlato anche di come far innamorare il nostro cliente della nostra attività, del nostro lavoro, del nostro mondo.

Ma…

Si c’è sempre un ma.

Siamo veramente convinti di dover trattare tutte le persone allo stesso modo? Siamo realmente convinti di voler impegnare il nostro tempo con tutti? Siamo veramente convinti che la carta della gentilezza e dell’empatia sia sempre una carta valida?

Per quanto mi riguarda la risposta è un secco NO!

Argomento brevemente la mia tesi e non vi tedio con altri sproloqui.
La mia giornata lavorativa viaggia intorno le 8/9 ore al giorno in sala toelettatura ( poi c’è tutto il lavoro da fare a saracinesca chiusa, ma non voglio toccare questo argomento). In queste ore le cose da fare sono tantissime, ma il mio focus principale è la cura dell’animale affidato nelle mie mani.

Un altra parte della mia giornata lavorativa è dedicata alla cura del bipede. Avere un rapporto di cordialità, di rispetto, di scambio reciproco è fondamentale per creare un qualcosa di unico, qualcosa di molto vicino al sentimento più importante nella vita di ogni essere umano. Parlo naturalmente dell’amore.

Mi capita spessissimo ad iniziò trattamento o a fine del mio lavoro di scambiare due chiacchiere con il proprietario, di prendere un caffè insieme e di stringere un legame unico e insolubile.

Questa situazione non è assolutamente una perdita di tempo, anzi tutt’altro. Chiacchierando, in un clima disteso, il tutto cambia. Lo scambio di feedback tra me e il proprietario dell’animale è costruttivo ed è volto a migliorare sia il mio modo di lavorare che il suo modo di “mantenere” il proprio amico a 4 zampe  fino al prossimo trattamento.

Questa non è per nulla una perdita di tempo, anzi ci permette di lavorare meglio e rapportarci con clienti educati alla nostra realtà, rispettosa di quello che facciamo.

La perdita di tempo è applicare questa metodologia con tutti i “possibili clienti”.

Ho sempre detto di non voler lavorare con tutti. Io riesco a dare il meglio di me stesso solo con gente educata. Chi si rapporta con me conosce le mie regole ed accetta o meno di entrare nel mio mondo.

Questa forte selezione che faccio all’ingresso, con lo #stopalletelefonate utilizzando un sistema di prenotazione automatico che si sostituisce a me, mi permette di avere più tempo da dedicare sia all’animale ma soprattutto al mio clienti tipo.

Cliente tipo: gente educata che conosce bene le mie regole, innamorata del mio mondo, pronta a metterci la faccia per sponsorizzarmi o difendermi.

Il risultato ottenuto è scontato. Chi si rapporta con me sa di essere coccolato, vede in me una persona capace e preparata e si spende per pubblicizzare la mia toelettatura con amici e/o parenti.

Il resto della possibile clientela? Solitamente resta fuori gente rognosa, mentalmente instabile, ritardataria che il fine ultimo è solo sfogare le proprie frustrazioni di una vita nella mia toelettatura.

Loro li lascio ai miei competitor, a quelli che sono disposti alla guerra dei prezzi.
Io voglio rapportarmi solo con il mio cliente tipo e a lui dedicarmi completamente con estrema sincerita, professionalità e gioia di fare.

Quindi #stopalletelefonate ma non alla cura del cliente tipo! 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.