Happy couple with dog making a selfie in new home

Proprio oggi ricorre la giornata mondiale del cane, lo sappiamo tutti vero? Sui social ormai è un susseguirsi di foto e video dei nostri fidi compagni a 4 zampe. Io non sono stato da meno, e a tutti i miei clienti a 4 zampe che sono venuti a trovarmi in toelettatura ho pensato di regalare dei piccoli snack per omaggiarli e festeggiarli proprio nella loro giornata.

E’ pacifico pensare che il migliore amico dell’uomo e sempre più presente nelle nostre case. Un legame che si è rafforzato anche grazie alla prolungata convivenza durante questo brutto periodo che stiamo vivendo. Il Covid 19 ci ha steso e il lockdown ci ha costretto nelle nostre 4 mura domestiche.

La Coldiretti dichiara che sono infatti 3,5 milioni le famiglie in Italia ad aver acquisito un cucciolo proprio durante o poco dopo il primo lockdown del 2020 e nel corso del 2020 le adozioni di cani e gatti sono aumentate del 15% rispetto all’anno precedente. A oggi il 28% delle famiglie italiane ospita in casa almeno un cane.

Ad ogni grande potere corrisponde una grande responsabilità Ben Parker, e questo è proprio il caso di noi toelettatori. Tanti cani nelle famiglie italiane, tanta opportunità di fare affare e tanta tantissima responsabilità di prenderci cura di loro e dei loro padroni.

Do per scontato che i miei lettori sono tutti toelettatori professionisti, mossi da tanta passione e amore per gli amici a 4 zampe e non dal vile denaro, ma sono convinto che il miglioramento continuo debba essere la nostra ragione di vita.

Offrire un servizio unico e fantastico, sfruttando i nuovi ritrovati della scienza sia in termini di qualità dei prodotti che di attrezzature è doveroso da parte nostra, come è altrettanto doveroso prenderci cura sia dei clienti quadrupedi che dei bipedi.

In un mondo dove la gente è sempre di corsa, oberata da impegni, lavoro ecc. ecc. dobbiamo assolutamente metterci del nostro in modo da coccolare il bipide almeno quanto facciamo con il suo compagno a quattro zampe.

Spesso accade in toelettatura di ricevere cani trascurati, non spazzolati a dovere e che non venivano toelettati da tempo. E’ prassi dare la colpa al proprietario ma abbiamo mai pensato che il semplice prenotare il nostro servizio presso la nostra toelettatura è un impegno, in termini di tempo, non da poco.

Il cliente magari vorrebbe prenotare, ma essendo impegnato con i nostri stessi orari di lavoro, non riesce a trovare un secondo per farci la fatidica telefonata.

Non è sempre, infatti, una mala volontà o trascuratezza, ci sono persone che durante le 8 ore di lavoro non possono assolutamente prendere il telefono in mano, e le loro 8 ore di lavoro coincidono esattamente con le nostre. Che colpa fargliene ?

Molti miei clienti lavorano in ospedale, tanti altre in fabbriche siderurgiche, come fa a chiamarmi durante l’orario di lavoro ? Impossibile. Pensate ad un medico, che in questo periodo di pandemia è più imbardato di un palombaro… che colpa può avere.

La prenotazione asincrona è automatica ormai è diventato una necessità, non ci sono più scuse.
Se ci teniamo alla nostra cliente, abbiamo l’obbligo morale di implementarla senza se e senza ma.

Se a spaventarci sono la nostra poco informatizzazione, o la nostra completa non predisposizione alle app ti svelo un segreto…

Esiste un sistema bello e pronto che fa al caso nostro, inventando, ideato e sviluppato da un toelettatore ( io ) per i toelettatori ( tu ).

Ora sta a te scegliere se prenderti cura VERAMENTE dei tuoi clienti o continuare a stare sul piedistallo e puntare il dito verso chi si spacca la schiena dalla sera alla mattina, che ama il proprio cane ma non trova un secondo per fare una chiamata.

Scopri il mondo delle prenotazioni asincrone, e permetti di prenotare ai tuoi clienti anche quando dopo 10 ore di lavoro, magari alle 23:00 sono sbragati sul proprio divano a coccolare il proprio cane.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.