Nell’ultimo mio post, spero che sia stato chiaro per tutti, ho voluto definire una volta per tutte l’attività del toelettatore. Se ve lo siete persi vi invito ad andarlo a leggere ma comunque per farla breve si è detto che un toelettatore è semplicemente un imprenditore.
Come al solito attingo ad altri settori e faccio miei gli insegnamenti che riesco a trarre.
Oggi vi vorrei parlare di Giulia Lapertosa, una giovanissima imprenditrice italiana ( Giulia è classe 92 ) Inserita da Forbes tra i 100 under 30 italiani più influenti del futuro.
Giulia è un imprenditrice proprio come noi.
La differenza tra noi e lei è che Giulia, grazie a impegno, determinazione e competenze imprenditoriali è riuscita a generare un fatturato fuori dal comune in pochissimi anni.
E pensare che anche noi potremmo ottenere gli stessi risultati.
In fin dei conti, siamo persone determinate e coraggiose, siamo toelettatori, non potrebbe essere diversamente.
Abbiamo bisogno solo di acquisire le giuste competenze e i giusti strumenti per far decollare la nostra attività e portarla al successo. Abbiamo bisogno di iniziare a ragionare come dei veri imprenditori prendendo le distanze da chi ci colloca nell’artigianato con l’accezione più negativa che possa esistere.
Di seguito riporto uno studio sui top imprenditori mondiali che come risultato ha dato ben 20 caratteristiche che ogni imprenditore di successo deve possedere:
- Passione.
- Empatia.
- Forti capacità comunicative.
- Capacità di vendere.
- Capacità di accettare le critiche.
- Competitività.
- Sicurezza.
- Disponibilità a chiedere aiuto.
- Pensiero creativo.
- Determinazione.
- Disciplina.
- Flessibilità.
- Perseveranza.
- Resilienza.
- Forte etica del lavoro.
- Proattività.
- Visione.
- Saggezza con il denaro.
- Forti abilità sociali.
- Attenzione alla propria salute fisica e mentale.
Ognuno di noi sicuramente si rivedrà in queste caratteristiche, siamo toelettatori e quindi imprenditori e se non abbiamo ancora abbassato la saracinesca vuol dire che un tantino ci sappiamo fare.
Io sinceramente mi rivedo in più della metà di queste caratteristiche. Una però, tra tutte, è il mio pensiero fisso. Sto parlando della proattività.
Nel linguaggio aziendale, di chi opera con il supporto di metodologie e strumenti utili a percepire anticipatamente i problemi, le tendenze o i cambiamenti futuri, al fine di pianificare le azioni opportune in tempo
All’interno della mia toelettatura ho implementato ToelettAPP per la gestione degli appuntamenti e soprattutto per la gestione della mia clientela. Ho sempre parlato della mia APP in termini di prenotazione, ma ToelettAPP è molto di più.
ToelettAPP mi permette di gestire al meglio la clientela, avendo al suo interno una anagrafica clienti completa e ben dettagliata. Mi permette di conoscere i clienti più attivi, e di conseguenza premiarli e soprattutto i clienti “addormentati” che andranno risvegliati con incentivi. TolettAPP con il suo sistema di statistiche mi permette di conoscere i servizi più richiesti e soprattutto quelli meno richiesti e tutto ciò semplifica moltissimo la gestione della mia impresa da toelettatore.
ToelettAPP mi permette di essere a tutti gli effettu un imprenditore proattivo.
E tu, caro collega, in quale di queste caratteristiche ti rivedi?